𝐈 𝐒𝐚𝐛𝐚𝐭𝐢 𝐝𝐞𝐥 𝐌𝐮𝐬𝐞𝐨 Presentazioni di libri e incontri con l’autore
Da sabato 23 settembre a sabato 11 novembre
Museo Archivio della Memoria – Piazza Roma
Vi ricordiamo che a settembre il Museo e lo IAT sono aperti:
Sabato e domenica mattina | 9:30 – 13:00
Giorno 8 ottobre 2023
Caccia ai Tesori Arancioni
3ª edizione corsa non competitiva “CORRI LE MURA”. Partecipa anche tu! Per info
SABATO 23/09 . ISCRIZIONI SUL POSTO
CAPRIGLIOLA (MS)
Visite guidate e ingresso libero all’Ex Complesso degli Agostiniani da Settembre a Ottobre, in orari:
Pomeriggio
In concomitanza con ” La Castagna Comanina” anche “Taverone Bike Comano”
Contest miglior castagnaccio della Lunigiana
Iscriviti al Concorso chiamando il numero 3405371090
porta il tuo castagnaccio o torta di cian domenica 22 ottobre 2023 a Monzone durante la Mundina n’tl Borgo.
Una giuria, assaggiando tutte le torte, dichiarerà il o la vincitrice del primo concorso di castagnaccio della Lunigiana!
Le iscrizioni sono aperte fino al 20 Ottobre 2023.
Cosa aspetti?
Terza domenica del mese di Ottobre per la Castagnata di Pontremoli che si tiene ai giardini del Teatro. Con stand gastronomici e non solo.
15 Ottobre dalle ore 11 alle 19
Ultima giornata della Castagnata di Pontremoli in data 29 Ottobre, ai giardini del teatro. Dalle ore 11 alle 19
Giornate della Castagna di Pontremoli.
Dalle ore 11:00 alle ore 19:00 presso i giardini del Teatro.
Save the Date
🄰🅂🄿🄴🅃🅃🄰🄽🄳🄾
🄷🄰🄻🄻🄾🅆🄴🄴🄽
Non prendete impegni!!! Laboratori spettrali e tanti giochi di una volta vi aspettano in un bellissimo giardino di zucche!!!
𝙿𝚘𝚗𝚝𝚛𝚎𝚖𝚘𝚕𝚒, 𝚜𝚊𝚋𝚊𝚝𝚘 𝟸𝟾 𝚎 𝚍𝚘𝚖𝚎𝚗𝚒𝚌𝚊 𝟸𝟿 𝚘𝚝𝚝𝚘𝚋𝚛𝚎 𝟸𝟶𝟸𝟹!
Prima edizione dello Svuotacantine a Filattiera, mercato libero delle vecchie cose dimenticate.
Stiamo tornando! #autunnonellefoglie porterà a Bigliolo di Aulla artisti strepitosi, con spettacoli e laboratori per famiglie. Nel tendone da circo e in spazi esterni. A breve il programma!
Come ogni anno vi aspettiamo alla nostra Castagnata in piazza! Domenica 29 ottobre dalle ore 14:00.
La vedete all’orizzonte la stagione teatrale che sta per iniziare?
Dal 28 ottobre allo Spaccio Culturale Officine Tok iniziano le serate teatrali con spettacoli da tutta Italia con attori e compagnie formidabili. E tra uno spettacolo e l’altro sono in arrivo tante novità di serate davvero speciali.. pronti per tornare a teatro?
Università del tempo libero, presentazione del libro del Prof. Mario Nobili, l’11 novembre presso il museo San Giovanni a Fivizzano
Visite guidate ad ingresso gratuito Fivizzano per i mesi di Novembre e Dicembre. Visitando l’Ex Convento degli Agostiniani, e il Museo di Arte Sacra di San Giovanni a Fivizzano.
Controllare bene le date e gli orari delle visite Guidate.
Scopri le giornate di apertura e visite guidate 2023 presso Sorano. Controllare gli orari sul volantino.
Presentazione del libro “Ciel sereno, terra oscura”
Presentazione dei vini dell’edizione 2023 di Bancarel’vino ed eccellenze del Territorio agli operatori del settore Sommellier e appassionati.
Sabato 18 Novembre ore 20:00
Domenica 19 Novembre ore 12:00
Treschietto
Sabato 11 Novembre ore 20:00
Domenica 12 Novembre ore 12:00
Treschietto
Ormai manca poco alla Festa delle Castagne a #sassalbo il 1 novembre
Sarà presente anche la compagnia I quattro elementi Teatro Di Strada da Vicenza nell’ambito dell’ evento Autunno nelle Foglie organizzato da @teatronellefoglie Teatro nelle Foglie con il loro spettacolo
OLÈ
Alle ore 15.30 presso la maestà di #sassalbo
PRONTI PER LA PROSSIMA EDIZIONE! A breve le domande apriranno…. con molte novità importanti!
Pontremoli, parco della Torre 28-29 Ottobre
DOMENICA 29 OTTOBRE 2023 A CASOLA
MANGIAWALKING DELLA MAROCCA E DELLA CASTAGNA
Una camminata autunnale per godere dei colori cangianti
gustare i prodotti della castagna
Cosa aspettarsi
Pranzo a Regnano a base di specialità tradizionali della castagna
Rievocazione della battitura delle castagne
Smondinata all’arrivo alla Traina
Enzo 3496122609/Whatsapp Barbara 3493832095
FB: MANGIAWALKING – CASOLA IN LUNIGIANA
proloco.casola@gmail.com
ISCRIZIONE 20 euro – fino a 6 anni gratis
Bar La Torre Casola–Bar Stazione Pieve S. Lorenzo
Bar Mirò Gragnola
BONIFICO IBAN: IT91N0617569881000080332680 BPER Casola Lunigiana – Associazione turistica Pro Loco Casola in Lunigiana – Causale: MangiaWalking 29 /10/2023 con invio per email o whatsapp della ricevuta
POSTI LIMITATI AFFRETTARSI AD ISCRIVERSI ENTRO IL 26
Sabato 28 e domenica 29 ottobre appuntamento nel Borgo di Montereggio, Paese dei Librai per la CASTAGNATA
Cibo, degustazioni e prodotti locali.
Non mancate!
Monzone e spazio per i bambini per la giornata del 30 ottobre!
La Bucolica Festa, festa di inverno a Fazzano in Lunigiana: cian, mondine, panini con carne, torte d’erbi, dolci.
Ecco le giornate con i relativi orari e posizioni della sessione invernale di Mutamenti, il festival Jazz in Lunigiana
A Filattiera, la magia del Natale prende vita!
Sabato 16 e 23 dicembre, i nostri mercatini vi attendono con regali unici e tante sorprese
A Filattiera, la magia del Natale prende vita!
Sabato 16 e 23 dicembre, i nostri mercatini vi attendono con regali unici e tante sorprese
SIETE TUTTI INVITATI
Appuntamento il 10 dicembre 2023, ore 16, alla Biblioteca Civica “Emanuele Gerini” di Fivizzano per l’inaugurazione della mostra fotografica con gli scatti esposti nelle tre precedenti edizioni e per la presentazione del nuovo libro/catalogo (2020-2021-2022).
Come state?
Pronti per le feste di Natale?
Noi si!
Dopo un periodo di “riposo” in cui non ha riposato, la Proloco Quercia d’oro riapre la sezione mostre permanenti.
SABATO 9 DICEMBRE ALLE ORE 17.30 si inaugura la mostra di MASINI Gianfalco, curata da Graziano Guiso.
A seguire, un piccolo rinfresco, come sappiamo fare noi, per condividere e augurarci un sereno Natale.
Vi aspettiamo!
Aperture Presepe Meccanico Pallerone mese di Dicembre-Gennaio.
Controllare la locandina per gli orari di apertura e appuntamento.
Sabato 2 dicembre alle ore 17 presso il Circolo Arci Bacco di Barbarasco si terrà la presentazione del libro “Tu in una mano” di Eliana Danielli. Eliana, l’autrice, è madre di una bellissima bimba, Virginia Marialinda, di 14 anni, nata “grande prematura”
Non mancate ai Mercatini di Natale nel bellissimo borgo di Fosdinovo!
Ultimissimi giorni di apertura di questa stagione 2023 per visitare il Castello Malaspina di Monti nel comune di Licciana Nardi
Nei giorni di 8 e 10 Dicembre.
Per info e prenotazioni presso: Sigeric servizi per il turismo
NATALE AL CASTELLO DI TERRAROSSA
Vi aspettiamo sabato 9 e domenica 10 dicembre al Castello di Terrarossa con tante attrazioni per grandi e piccini!
in occasione della giornata contro la violenza sulle donne, l’amministrazione comunale presente ” E se domani…”
PRO LOCO CITTÀ DI AULLA
VENERDI 8 DICEMBRE DALLE ORE 10,00
PARCO DELLA CAMILLA AULLA
ACCENDIAMO IL NATALE
SARANNO PRESENTI I CANI
OSPITI DEL CANILE DI GROPPOLI-MULAZZO ACCOMPAGNATI DAI VOLONTARI DELL’ASSOCIAZIONE ANTA MASSA-CARRARA ODV.
Non perdetevi il set fotografico nel centro storico di Aulla presso #giardini M. Guidoni mentre il pomeriggio, a partire dalle 16,00, ARCI Vi aspetta nella Sala Macchine della Ex Stazione Ferroviaria.
Sarà’ presente anche il duo Giuseppe Della Ragione e Nicola Tognoni con “2+2=1 per tavolofono impreparato”.
Ricordiamo inoltre che, in occasione della Giornata Contro la Violenza Sulle Donne- sempre presso la sede del circolo- sarà allestito lo spazio “Fatti Luce Sorella Mia”, che prende ispirazione da un’opera di Catia Castellani.
Anche quest’anno il comune di Mulazzo si veste a festa per il periodo Natalizio, controllate le date, i giorni e i luoghi per non perdervi nessuna attività
Ci attende un Natale ricco di eventi per celebrare le Festività nel Comune di Mulazzo .
Il primo appuntamento nel Borgo di Mulazzo per i Mercatini di Natale nei giorni di sabato 2 dicembre e domenica 3 dicembre.
A breve l’elenco degli espositori e di tutti gli appuntamenti in calendario!
Vi aspettiamo!
Diamo pubblicità alle prime iniziative previste per il mese di dicembre:
LIBRI DI NATALE: PRESENTAZIONI E CONSIGLI PER LA LETTURA
2 dicembre Eliana DANIELLI
9 dicembre Riccardo BOGGI
16 dicembre Francesco FEDELE
Tutte le presentazioni si terranno a Barbarasco, alle ore 17, nei primi 3 sabati di dicembre.
Filattiera, giorno 23 dicembre, mercatini di Natale
Feste in grotta. Le grotte saranno aperte per tutti i pomeriggi e le serate dal 23 al 26 dicembre, in contemporanea al rinomato e suggestivo Presepe Vivente. Per chi vorrà visitare in modo completo le grotte le visite guidate partiranno alle 14,30, ma sarà una visita suggestiva, con il caschetto e la torcia frontale.
Invece alla sera si potrà fare una breve ma affascinante visita notturna alla grotta durante l’orario di svolgimento del Presepe
(completa con caschetto e luce frontale!, prenotazione consigliata)
Domenica 24 – Lunedì 25 – Martedì 26
ore 14:30/16:30
€ 12,00 a persona
(breve, durante il Presepe)
Sabato 23 – Domenica 24 (20:30-23:30)
Lunedì 25 – Martedì 26 (18:00-21:00)
€ 2,00 a persona
Masero ti Terrarossa con tanti banchi per tutta la famiglia. Dalle ore 9:00 alle 18:00.
Musica Live nelle giornate di 22 e 29 Dicembre a Caprigliola preso il Circolo UNPLI APS
Circolo Unpli Caprigliola.
Presentazione del libro “Spalletti il Vincente” scritto da Enzo Bucchioni.
Venite a scoprire il Paese di Babbo Natale nel borgo di Barbarasco domenica 10 e 17 dicembre.
Troverete i mercatini, gli spettacoli e Babbo Natale!
Forza bambini