Situata lungo la Strada Statale 63, che da Fivizzano conduce al Passo del Cerreto, si trova la Pieve di San Paolo di Vendaso.
Questa pieve, che un tempo aveva giurisdizione su tutta l’area settentrionale della Valle del Rosaro, è menzionata per la prima volta in una bolla papale di Eugenio III del 1148.
La Pieve di San Paolo di Vendaso è costruita in stile romanico e, sebbene sia stata più volte ricostruita e restaurata, conserva ancora il suo fascino originale.
All'esterno, è interamente realizzata in pietra arenaria e la facciata rivolta ad occidente presenta una bifora e una finestra a croce posta poco più in alto. All'interno, la chiesa è suddivisa in tre navate separate da imponenti colonne collegate da archi a tutto sesto, ciascuna terminante in un'abside.