da Ambito ucml | 5 Set 2022
Del X secolo, borgo ancora completamente abitato Borghiamo-Bagnone-2Download Quello di Bagnone è un borgo medievale posto sulle pendici collinari pre-appenniniche Tosco-Emiliane. Il paese si presenta in ottimo stato, grazie alle numerose attività come bar, alimentari,...
da Ambito ucml | 5 Set 2022
Sviluppatosi intorno ad una fortificazione di origine bizantina, il borgo si presenta arroccato sul colle Scarica il leaflet in PDFDownload Immerso nel verde della Lunigiana , sulla sponda destra del fiume Magra , Tresana colpisce per le piccole dimensioni e per la...
da Ambito ucml | 2 Set 2022
Ai piedi del Passo della Cisa, visitando un antico ospedale per i pellegrini. Scarica il leaflet in PDFDownload Da Montelungo si segue la strada per Valfondia, ma prima di raggiungere il sito agricolo si prende a sinistra una bretella della Via Francigena che in viva...
da Ambito ucml | 2 Set 2022
A contatto con l’Appennino tosco-emiliano A-contatto-con-lAppennino-toscoemiliano-Cavezzana-dAntena-Casalina-3Download Una tranquilla passeggiata che in meno di tre ore vi farà conoscere altri antichi nuclei della media Lunigiana, nonchè il suggestivo...
da Ambito ucml | 2 Set 2022
Nascosti nel crinale a cavallo tra la Valle del Taverone e la Valle del Rosaro Prati-di-CisiglianaDownload I Prati di Cisigliana, in dialetto Prada di Cisigliana, sono dei prati nascosti nel crinale a cavallo tra la Valle del Taverone e la Valle del Rosaro. Rimane...